|
Originariamente inviata da poffo
|
mi spiègo con un èsèmpio...sè alzo il livèllo a diciamo 40 cm in sump lo scarico lo lascio tutto apèrto pèrchè il livèllo è ottimalè è mi schiuma bènè....pèrchè l'acqua arriva diciamo sul sègno....sè comincio a chiudèrlo èscè dal bicchièrè pèrchè strozzo l'uscita dèlla pompa....quindi mèno acqua trattata....!!
fatèmi capirè kè sbaglio....
|
Appunto: esce dal bicchiere perchè non diminuisce ma, non facendocela a passare dallo scarico, sale fino alla prima "via di fuga" che trova (il collo).
In realtà diminuisce anche un po' (in maniera non significativa) ma non pechè viene "strozzata la pompa" ma perchè, dovendo portare l'acqua più in alto, la si fa lavorare con maggiore prevalenza. Se la pompa avesse una forte prevalenza ed il collo fosse tappato, l'acqua uscirebbe solo più veloce dallo scarico (come già è stato detto).
geppy