Discussione: Aiuto kh 12
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-06-2010, 22:44   #8
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.889
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
E' un metodo empirico. La diffusione della CO2 dipende da molti parametri (temperatura, movimento dell'acqua, dimensione delle bollicine,...). Parti col n. di bolle desiderato e aumenta finché la CO2 non raggiunge il valore ottimale (ci vogliono alcune ore).
Per conoscerne la concentrazione, utilizza la misura del KH e del PH (http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp). E' un metodo molto più preciso del test della CO2 (quello blu, verde, giallo per intenderci), e ti evita di "gasare" i pesci con valori troppo elevati di CO2.
Solitamente, si lascia la CO2 aperta notte e giorno. Un KH > 4 ti garantisce un minimo di stabilità. L'alternativa è l'uso di un controller del PH + elettrovalvola (in genere se ne fa un uso "di nicchia" e non è, in generale, necessario per una vasca "normale").
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08401 seconds with 13 queries