Discussione: pompe di movimento
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-06-2010, 20:30   #16
Chicky
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: Riozzo
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 442
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
prima avevo una koralia 3 una koralia 4 e una tunze 6045

Beh non torno indietro neanche se mi offrite mille euro.

Intanto avevo molti ciano che ora si stanno lentamente staccando (la tunze è in funzione da 1gg)

Nel suo raggio d'azione c'è solo il cappello di un sarcopiton che si stà lentamente abituando e ha ritirato fuori i polipi. Dall'altra parte al momento sembra esserci una euphilia che non gradisce molto ... ma attenderò ancora un po'.

La pompa è regolabile ora funziona in modo alternato con la pompa due che non c'è quindi in pratica pulsa poi si spegne poi riparte, ed è regolata alternando una pulsazione al 20% del max e una pulsazione al 60% del max.

Ne ha guadagnato anche l'estetica, prima tre pompe davano fastidio a vedersi, ora ce n'è solo una e il movimento dell'acqua è più naturale.

Insomma sono soddisfatto, ho solo il dubbio di queste bolle che si generano ogni tanto, ma se non ci sono problemi per i pesci, vado avanti per questa strada che mi sembra dare buoni frutti.
__________________
Aiuto Trasloco pesci http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=268994
Chicky non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10932 seconds with 13 queries