Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-06-2010, 18:37   #6
danny1111
Ciclide
 
L'avatar di danny1111
 
Registrato: Dec 2009
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: per ora uno....
Messaggi: 1.465
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona Visualizza il messaggio
Non per insistere, ma quello è un filtro biologico

Di canolicchi esistono anche quelli lisci che hanno altri impieghi, quelli per impiego come biologico sono tutti, più o meno, porosi.
Scusa ma secondo te non so che i cannolicchi servono per il filtro biologico? E io che ho scritto? E comunque sei proprio cosi sicuro che i cannolicchi lisci non servono per un filtro biologico? Quelli lisci permettono l'adesione dei batteri aerobi coinvolti in nitrazione e nitrosazione, cioè coinvolti nel ciclo dell'azoto. Mi sembra che basti questo per formare un ottimo filtro biologico. Io ho un ottimo filtro biologico e utilizzo cannolicchi lisci. Nella mia vasca posso trovare solo nitrati (oltre a fosfati etc). Invece di farli demolire da batteri anaerobi in azoto inorganico, li elimino con i cambi d'acqua.
Se poi per filtro biologico intendi quelli porosi per l'adesione anche di batteri anaerobi misà che hai una visione un po diversa del termine "biologico", forse troppo ampia.
danny1111 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,18136 seconds with 13 queries