quindi ricapitolando questo regolatore lo vorresti usare al contrario, cioè hai già un termoriscaldatore che lavora indipendete impostato ad una temperatura ''t'' di 26° e il controllo che vorresti montare a questo punto non dovrebbe lavorare perchè in questo modo il riscaldatore e le ventole lavorano assieme, ed è per questo che hai pensato di montare un relè che fa partire le ventole quanto la temperatura supera per ipotesi i 28°, cioè il circuito si apre e chiude il contatto circuito ventole.
se visto cosi non ci sono problemi oltre a capire che tolloranza hanno i termostati e che margine di regolazione dare perchè non siano troppo vicini, altrimenti come già suggerito, ti ritrovi con riscaldatore e ventola accesi. il problema secondo me a questo punto è di stabilire solo un range, capire qual' è lo step del riscaldatore e quale deve essere lo start delle ventole.
il relè che monti ovviamente resterà eccitato fino al superamento della temperatura di 28° che io ho supposto per ipotesi, quindi superata detta temperatura il relè verrebbe diseccitato e dato che hai collegato le ventole sul contatto NC le ventole vengono alimentate, e qui io utilizzerei solo ventole a bassa tensione.
certo un controllo a doppio canale semplifica tutto e sopratutto no avresti il problema a capire il range dei termostati
ovviamente il riscaldatore deve essere pilotato con il suo termostato.
