Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-06-2010, 12:09   #68
UCN PA
Imperator
 
Registrato: Mar 2009
Città: nd
Acquariofilo: Marino
Età : 32
Messaggi: 7.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
aleo23 le foto si sono cancelate, le potresti rimettere???

secondo me come diceva SJoplin il vero vantaggio delle rocce morte è che non inserisci esseri indesiderati, però a questo punto vanno tolte completamente tutte le basette dei coralli, perchè ache loro posono essere "infettate" sa aiptasie alghe strane ecc, e quindi tutta la fatica per fare le rocce fnte diventerebbe inutile
un altro vantaggio è che non rilasciano schifezze come le rocce vive, così si potrà mettere subito la sabbia senza che crea nessun problema meglio se viva, così con i batteri che contiene aiuta a velocizzare la colonizzazione delle rocce

quindi il vantaggio non è tanto farsele su misura, perchè per questo basta mertello, scalpello e la fantasia che si ha nel dare forma alle rocce morte
poi in un DSB dove le rocce non servono tanto la maturazione non sarà + lunga di quanto si fa con un normale DSB che ha rocce vive

io non comprerei mai + rocce vive, nella prossima vasca le metterò solo perchè userò quelle che sono nella vasca di adesso, che ho da diversi anni e non hanno animali indesiderati, e sono belle spurgate

per le rocce sintetiche in resina la suluzione c'è, basta riempirle di cemento e jumpo o corallina

un ultima cosa, io la penso come per le rocce normali, fare il periodo di buio non ha senso, la luce è vita
UCN PA non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14275 seconds with 13 queries