Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-06-2010, 07:55   #12
digitalfrank
Ciclide
 
L'avatar di digitalfrank
 
Registrato: Jan 2009
Città: Roma
Collabori con: Gruppo Buffetti S.p.a.
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 1.666
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da raffaele_ Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da kejijio Visualizza il messaggio
ciao a tutti! ho bisogno di un consiglio per la mia vasca dolce;
sono infestato dalle alghe e il mio negoziante mi ha consigliato di fare cambi dell'acqua per abbassare i nitrati e di tenere spenta la luce dell'acquario per 2-3 giorni!
siccome ho anche l'impianto della co2 della askoll (quello che pero è senza elettrovalvola!), in questi giorni di buio vorrei chiuderlo. la domanda è: l'impianto da fermo si rovina a stare dentro l'acquario oppure lo posso lasciare dentro senza problemi?!?

grazie a tutti anticipatamente!!
non voglio sembrarti il professore della situazione, ma i consigli che ti hanno dato non hanno alcun fondamento teorico, per cui se chi ti ha detto cio' ha avuto qualche risultato con questo sistema e' sicuramente dovuto ad una combinazione di fattori piu' fortuita che determinata.
Ti consiglio senza dubbio di verificare la concentrazione di PO4 (data la situazione presumo che sia alta ) per cui bastera' un colorimetrico con una scala piuttosto ampia. Allo stesso tempo verifica anche gli NO3. Se ne hai poi la possibilita' verifica anche la conducibilita' ed il potenziale redox. PO4 ed in misura leggermente inferiore NO3 sono i princiapali " alimenti" delle alghe per cui una drastica riduzione di questi ultimi e' assolutamente necessaria. In linea generale PO4 < 0,5 mg/l NO3<= 15 mg/l. I metodi di rimozione che si rifanno in parte alla tecnica di depurazione dei reflui sono diversi, il piu' semplice nel tuo caso e' una successione di cambi d'acqua frazionati ad intervalli regolari per non indebolire la flora batterica aerobica, indispensabile alla nitrificazione. In base alla tua esperienza potrai poi avvicinarti a sistemi ad adsorbimento per i PO4 ed a reattori con anaerobi facoltativi. Pero' meglio che prima t-informi per bene trattandosi di tecniche non sempre prive di controindicazioni. Riguardo alla CO2 non serve sospenderla, anzi, ridurresti il "potere antagonista" delle piante di livello superiore che necessiatano di CO2 e luce per la fotosintesi, e quindi per continuare a sottrarre nutrimenti alle alghe.
Però non male come primo messaggio sul forum. Benvenuto. .

Quoto in pieno.
__________________
Cosa leggere prima di iniziare:
Guide di AcquaPortal

Uno dei più belli articoli scritti su Acquaportal:
Vita Morte (e Miracoli) dell'Acquario di Piante
digitalfrank non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10271 seconds with 13 queries