ok io lo voglio fare perchè cmq mi sembra moolto comodo avere una coltivazione di phito e artemie che non possono fare che bene all'acquario. e poi come dite voi c'è anche l'esperienza da vivere . Ma torniamo a noi ...
Potete farmi 2-3 conti per capire quanto il phito mi può venire a costare?
poi una volta introdotto ( ovviamente si moltiplicherà) e come mi accorgo che ciò avviene?
E quando lo inserisco nella vasca di artemie schiuse devo nuovamente riempire la boccia di phito?
un ultima domanta ( e poi siete davvero gentili) il phito che si sviluppa poss anche usarlo per cibare gli invertebrati? ( magari prelevandolo con siringa e tubo)??
Ho letto che mangiano anche tuorlo d'uovo . lievito di birra e altra roba , ma in caso è sbagliato nutrirle con questo?
|