Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-06-2010, 13:21   #6
ale.agos
Guppy
 
Registrato: Dec 2009
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 151
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da enzolone Visualizza il messaggio
da come ho capito la vasca è una 60litri circa giusto ?
io opterei all'inizio per una hqi da 70w a braccio . considerando che ci vuoi tenere molli e qualche lps puoi mettercelo . Se vuoi prendere i led io ho preso una plafoniera cinese a led maxspect 110 e va una bomba , ci tengo sps con ottimi risultati.
Cmq io ti consiglierei di vedere se non ti convenga prendere tutti i vari elementi e fartela tu una vasca che viene anche piu carina e spendi meno.

PS: per il filtro biologico si usava moooolti anni fa.NON si usa per un motivo semplicissimo Nitrati alti
Ciao e grazie per i consigli, al proposito ho un aggiornamento infatti dopo aver letto ciò ke mi avete scritto ho cambiato un pò il mio programma iniziale e mi son convinto che era meglio acquistare singoli componenti "di pregio" in modo da poter poi riutilizzare gli stessi anche in caso di "upgrade" della vasca!

Alla fine ho quindi preso:

1) Vasca 40x40x40 circa in extrachiaro
2) Skimmer Tunze Nano 9002;
3) Tunze Osmoregolator.

Per la plafoniera invece ho deciso di buttarmi direttamente sulla tecnologia a LED e al proposito sto cercando di documentarmi per autocostruirne una o comunque comprarne una che possa essere di buon livello.

Per gli inizi del mese prossimo dovrei avere la vasca & accesori però non so se mi convenga metterla subito in funzione infatti penso che, non avendo un refrigeratore, l'estate sia il periodo meno consigliato per avviarla visto il problema delle temperature dell'acqua da mantenere...

Magari sarebbe meglio se aspettassi settembre in modo da poter avere temperature esterne più basse e quindi con minori problemi per la vasca.

Ovvio che son già da ora convinto che per la prossima estate il refrigeratore o comunque un ventilatore di superficie sarà una cosa obbligatoria da prendere.

Cosa ne pensate voi? Meglio se aspetto a settembre oppure, dato che comunque dovrei contare un mesetto almeno di funzionamento al buio per lo spurgo delle roccie vive, posso iniziare anche prima?

Per la plafoniera come dicevo ho intenzione, una volta definito il tutto e verificata la convenienza dell'operazione, di autocostruirla anche perchè ho una certa esperienza di elettronica e un mio grande amico ingegnere che potrebbe aiutarmi a realizzare qualcosa di bello...

Penso a qualcosa che oltre ad accendersi e spegnersi possa essere "programmata" per simulare effetti "alba/tramonto" con variazione dell'intensità di luce graduale e altre "features" per riprodurre, per quanto possibile, le variazioni di luce che avvengono in natura.

Non ho ancora approfondito per i coralli, se però mi metto a costruire la plafoniera penso di farla già dimensionata per avvelavare di tutto in modo da non doverla più cambiare.

Ovvio che all'inizio starò sui "molli"! Non voglio essere presuntuoso, dopo tutto nn son per nulla un esperto.

Se avete idee o siete interessati al discorso plafoniera si può fare un progetto comune e magari costruirne più di una...

A presto sentirvi!

Alessandro
ale.agos non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09895 seconds with 13 queries