Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-06-2010, 09:53   #3
Rinecanthus
Guppy
 
L'avatar di Rinecanthus
 
Registrato: Jul 2008
Città: Ventimiglia
Acquariofilo: Marino
Età : 60
Messaggi: 495
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Buddha, quello che dici non è assolutamente vero!!.

Io uso l'H2O2 a 36 volumi da un paio di mesi e non ho avuto alcun problema, anzi solo miglioramenti. Fra l'altro uso il metodo Purist della Elos e con l'Utilizzo dell'H2O2 tale metodo risulta più stimoltao tanto che i valori di NO3 e PO4 si sono ulteriormente abbassati ed ho dovuto diminuire un poco i dosaggi. Segno che i batteri non muoiono.

Tieni presente che non "spari" O2 direttamente sugli animali e che stiamo parlando di un dosaggio di circa 1/2 bolle ogni 10/15 secondi....

Fra l'altro ieri sono stato al Museo Oceanografico di Monaco a portare degli Invertebrati che non mi interessavano più. Sono stato nei laboratori ed ho visto che anche loro usano 02 e lo preferiscono ad O3. La sua misurazione è costantemente monitorizzata, insieme a Temperatura e PH.

Curioso è il fatto che nella vasca grande con gli squali il valore è 98,5% mentre in quella dei coralli è del 95%. Io avrei fatto il contrario o per tutte e due il maggiore

Ieri volevo sostituire l'H2O2 con la bombola usa e getta di O2 per saldare che avevo acquistatao. Non capisco perchè ma mi sembra che la bombola si sia svuotata in pochi minuti mentre nel contabolle non risultava un gran passaggio di gas. Forse avrei dovuto mettere un pò di teflon nella filettatura della valvola. Chiederò lumi al rivenditore.
Rinecanthus non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11018 seconds with 13 queries