Nell'articolo scrivono questo:
Si ipotizza che i progenitori dei guppy di Riminino siano fuggiti da un allevamento di pesci tropicali operante nella zona dal 1996 e divenuto oggi un centro di acquacoltura specializzato in tilapie, carpe e pesci gatto. Un'altra possibile spiegazione sta nel rilascio incauto di alcuni esemplari attribuibile a semplici appassionati. Col passare degli anni e delle generazioni, questi pesciolini hanno assunto sempre più connotazioni selvatiche sia nella livrea (colorazioni meno sgargianti ed estese rispetto alle forme di allevamento) che nella morfologia (pinne meno sviluppate).
La certezza della provenienza quindi non c'è e non credo che ne verrano mai a capo..
|