Suscede...suscede.....

Misuralo solo con PHmetro elettronicoBEN TARATO, tienilo d'occhio durante tutto l'arco della giornata e della nottata......area il locale in cui è ospitato l'acquario, attento all'effluente di un'eventuale reattore.....controlla se arrivi a saturazione durante l'illuminazione e se non ci arrivi aumenta il fotoperiodo, usa della KW per il rabbocco durante la notte....controlla il livello di inquinanti (alti livelli di inquinante possono abbassare il PH a tutto il sistema)...e poi......non mi viene in mente più niente.......a parte l'uso di un refugium ad alghe con orario invertito rispetto alla vasca....ma diventa un lavorone.
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)