Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-06-2010, 23:06   #2
Jonny85
Discus
 
L'avatar di Jonny85
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 40
Messaggi: 4.617
Foto: 20 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jonny85

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti, aggiorno questo post divenuto ormai lunghissimo... Non ho notato dei grossi cambiamenti nel fondo, se non un'esplosione di anfipodi e la comparsa di alghe tra sabbia e vetro....li prendo come fattori positivi, anche se qualche alghetta ancora rimane....rimango ogni giorno più stupito nel notare nuove alghe ed organismi che prima non c'erano, a cominciare da un pezzetto di sargassum che è spuntato sulla roccetta della clavularia; nella vecchia vasca berlinese non c'era neanche la metà di questa biodiversità, ovviamente buona parte della colpa era dei pesci, ma in ogni caso credo di poter affermare che il DSB abbia contribuito in maniera importante alla creazione della condizione attuale....

Ho aggiunto un blocco di caulerpa, avrei voluto la scalpelliformis o la prolifera, ma ho trovato solo la famigerata taxifolia, che comunque ha il "vantaggio" di attecchire molto bene sulla sabbia...ogni stolone è già cresciuto di un paio di cm buoni, conto che per settembre avrò la mia sudata parete ad occupare il lato sinistro della vasca....a breve provvederò a somministrare del fitoplancton per aumentare la microfauna che già si è stabilita nella caulerpa, così che il mio sogno di tenere i pesci ago in una vasca non dedicata possa diventare sempre più reale...

__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..."
Ian Malcolm
Jonny85 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,20619 seconds with 13 queries