Discussione: cryptocoryne "usate"
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-06-2010, 16:58   #13
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da jwill84 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da babaferu Visualizza il messaggio
mah, raga, il termine "usata" riferito a una pianta non ha nessunissimo senso.
una pianta vive e cresce sia che sia dal negoziante, che in vasca, è proprio la stessa identica cosa (ovviamente, se tenuta in condizioni idonee)
per questo ho usato il termine "usate" tra virgolette... Il mio dubbio era dato dal fatto che tutti sconsigliano di spostarle

no, aspetta.

non è che si sconsigli di spostarle.

è che le crypto possono avere un adattamento difficile, e le foglie possono marcire. questo succede indifferentemente che tu le compri dal negoziante o da un appassionato.

può anche succedere che le tieni nella medesima vasca, cambi le condizioni dell'acqua e quelle marciscono.

poco male: si tagliano tutte le foglie e rimettono più forti e vigorose.


però: io ho sempre avuto cryptocorine in vasca, le ho acquistate sia dai negozi che da appassionati (a volte le ho piantate dopo che han fatto un lungo viaggio in una busta in piena estate) e questa decantata marcescenza non l'ho mai vista..... mi viene il dubbio che non sia poi così frequente.

ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10244 seconds with 13 queries