Discussione: acquario di 200 cm
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-06-2010, 15:08   #3
Andreč
Guppy
 
L'avatar di Andreč
 
Registrato: Feb 2003
Cittą: verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Etą : 58
Messaggi: 453
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Andreč

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da hildegarn Visualizza il messaggio
Ciao a tutti voi!
Ho un grosso problema che ora vi spiego.............
Premetto che ho una 15° di anni di esperienza in campo dolce ma poi mi sono annoiato e ho sempre desiderato un MARINO.
Ora che il mio sogno sta per realizzarsi mi trovo a combattere con molti dubbie perplessita'.
Sono anni che mi documento e dopo tutto questo tempo mi si sono bruciati i fili in testa, solo teoria ma niente pratica ed esperienza.
Incominciamo: abito a piano terra quindi posso ospitare qualsiasi dimensione di vasche, ho optato x una 200x60x60 o 200x70x70, questo dipende anche dalla differenza di prezzo ke andro' a pagare. vorrei allevare tutti i tipi di coralli ma nn mi cimentero' subito con i piu complicati, sono indeciso se usare un dsb e lo skiumatoio ke vorrei inserire e un AQengineering Modello AQ200SK. cosa ne pensate?
Nell'attesa ringrazio tutti voi...-28-28
200 č tanta roba... il consiglio che ti do, se vuoi restare su un 200, č di fare un 70 x 60 di altezza, la differenza di prezzo non la fa il costo della vasca nuda, ma quello che serve per illuminarla!! per quelle minure ti servono 3x 400 W HQI, quindi hai il costo delle plafoniere e delle lampade che devi cambiare ogni 8 mesi, e della corrente che consumi, senza tener conto di quante pompe ti servono per creare il giusto movimento.
Secondo me non devi pensare a quanto andrai a spendere o risparmiare, su certe misure comunque l'aquario ti verrą a costare come un utilitaria anche come mantenimento.
Il DSB va bene, ma prevede tempi di maturazione lunghissimi ( 6 mesi) e non ti permette di inserire troppe rocce, il che pregiudica l'estetica.
Io starei su un berlinese..., lo schiumatoio č l'ultimo dei problemi, nel senso cerca di spiegare cosa vuoi fare che pompe di movimento, il reattore di calcio, l'impianto d'osmosi ecc ecc un acquario non č fatto solo di uno schiumatoio
__________________
Sląn
Andreč
Andreč non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09178 seconds with 13 queries