Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-06-2010, 12:06   #5
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 41
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
cosa mi dite a riguardo?
Pesci veramente molti belli, dal corteggiamento molto affascinante e relativamente robusti una volta acclimatati. In 60 litri puoi tenerne un piccolo gruppo (anche 12 se sono della spceie piccola, B. nunus) in acqua chiaramente salmastra (1.005 di densità) salata con sale marino sintetico per acquari. Unica piccola pecca: non mangiano il secco e il liofilizzato lo accettano solo a volte, quindi bisogna dare da mangiare regolarmente con cibo vivo o surgelato (che non sia sempre e solo chironomus però!), come lombrichi, enchitrei, chironomidi, artemia salina, polpa di cozza, polpa di gamberetto, latterini, petto di pollo (raramente), uova di pesce, avannotti di guppy, ecc.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12234 seconds with 13 queries