Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-06-2010, 11:18   #22
silvia c
Ciclide
 
L'avatar di silvia c
 
Registrato: May 2008
Città: pistoia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 1.378
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Anni fa ci fu il bum degli impianti casalinghi per la produzione di acqua così detta purissima. Tanti montarono l'impianto sotto lavello e misero la cannetta dell'acqua potabile sopra. Siccome la produzione era lenta da sfinire, furono immessi sul mercato i serbatori di accumulo.
Successivamente furono messi in luce alcuni aspetti negativi, la totale mancanza di sali rendevano l'acqua impropria per uso umano e lo stoccaggio era pericoloso per la formazione di colonie batteriche all'interno del serbatoio. Così iniziarono a vendere impianti con lampade germicide e/o pompe che accelerano la produzione dell'acqua, senza membrane osmotiche.
Di recente mi hanno proposto un impiantino alla modica cifra di 700 Euro (ma solo perchè lo montavo da sola) che consisteva in soldoni in una cartuccia di carbone da mettere sottolavello con una cannetta.... non c'erano neanche le resine. O salutato il rappresentante senza infierire, pensando che infondo si deve pur mangiare.

Non sono un tecnico specializzato ne un chimico ma ho idea (mia) che se all' impiantino per l'acqua osmotica con filtro a resine, filtro a carbone e lampada germicida (uv) tolgo la membrana osmotica posso tranquillamente bere quell'acqua. A patto che la manutenzione igenica sia fatta regolarmente.

I filtri in commercio ora hanno di base i filtri a carbone, alcuni montano anche le resine, altri hanno il prefiltro a sedimenti, pompe, lampade uv, taniche e chissà che altro verrà fuori.

.... ah già i gasatori

Mengus, semplicemente il link da te indicato deve essere lì da parecchio tempo e non è mai stato modificato... per questo odio quando trovo pagine su internet che non hanno data, un libro almeno quella di stampa ce l'ha.

Anche l'altro tipo di impianto indicato nel link non va bene per uso umano, è venuto fuori che a causa dei sali può essere dannoso per coloro che hanno problemi cardiaci. Quest'ultimo lo avevo io all'impianto di casa è comunemente chiamato addolcitore a sale e dava all'acqua un sapore "liscio" meraviglioso. Ma ho dovuto smontarlo.
__________________
[url=http://postimage.org/image/gi70t9wfp/][img]http://s18.postimage.org/gi70t9wfp/equitalia.jpg[/img][/url]
silvia c non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11180 seconds with 14 queries