Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-06-2010, 20:04   #114
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
[poffo]
non credo che si possa giudicare un qualsiasi skimmer per via delle sue caratteristiche tecniche e costruttive.
Ci sono delle cose che sono palesemente sbagliate, quindi da alcune caratteristiche costruttive si possono prevedere alcuni risultati negativi (potrei fare degli esempi ma dovrei citare marche e modelli e preferisco evitarlo).

Quote:
Nessuno ha mai spiegato o scentificamente provate che una colonna di contatto corta ma larga sia peggiore di una stretta ma lunga....
Invece è scientificamente dimostrabile ma il motivo è talmente intuitivo che dovrebbe essere palese....

Quote:
o che il diffusore sia migliore del semplice tubo inclinato internamente per dare il senso di rotazione alle bolle e all'acqua....!!
Ho anche scritto delle cose in merito....

Quote:
quindi secondo me se vogliamo giudicare uno skimmer bisogna farlo sul campo...con prove tangibili e documentabili.
Non è così semplice; ti spiego anche perchè. Se montiamo uno schiumatoio da 250mm sotto una vasca da 400 litri e funziona bene, probabilmente il progetto non è eccezionale (pur funzionando bene) perchè uno schiumatoio di quelle dimensioni dovrebbe "seccarti" la vasca. Se invece uno schiumatoio da 90mm sotto la stessa vasca te la fa funzionare altrettanto bene, sarà certamente un progetto di eccellenza assoluta....
geppy
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11790 seconds with 13 queries