Tempo fa(2 mesi) mi sono fatta dare dal tipo dal quale prendo l'aqua osmotica qualche avannotto di guppy (6) Li ho inseriti in un piccolo 20 lt(lo so che sono troppi ma non č tutto) perche nell'acquario c'erano gia :4 neon,un black molly,un ancistrus. Cavoli i guppy sono cresciuti e hanno figliato.per fortuna 2 la prima volta e 4 la seconda(almeno questi sono quelli che sono scampati. Adesso ne riportero qualcuno al tipo dell'osmotica a meno che qualcuno del forum in zona Brescia ne voglia qualcuno.Ma il problema č che mi pare che alcuni maschi stiano particolarmente addosso ad una femmina(ha gia partorito) ma non credo che la corteggino. mi pare di notare che l'aggrediscono sui fianchi in zona pinna anale.Infatti in quella zona mi pare che manchi qualche squama. Nell'attesa di piazzare un po di pesci che devo fare?? E' possibile che sia un episodio pericoloso per la guppa??
Faccio un cambio del 20%d'acqua settimanale ( 20% della quale osmotica) e biocondizionata con Acquasfe della tetra. Pulizia somaria della spugna e ovatta e aggiunta di biocondizionatore. Ci sono delle anubias con qualche alga che pare stia regredendo molto lentamente. Il fotoperiodo č di 8 ore temperatura 23/24 gradi ma adesso con sto caldo temperatura ambiente

I test purtroppo li faccio con le striscie(lo so che per voi č un antaema) e sono nella norma secondo le indicazioni della confezione. A parte i guppy ,gli atri pesci li ho da oltre un paio d'anni. Quindi come posso proteggere la guppa nel caso siano aggressioni. Ho provato a mettere una vaschetta di plastica (con dei buchi per la circolazione dell'acqua)nell'acquario per isolare la guppa dai maschi ma nel dubbio che fosse una mossa sbagliata l'ho rimessa in libertā.
P.S. Accidenti, dopo che uno ha preso confidenza con il sito, ecco che apri e....te lo trovi cambiato
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
Beh, se qualcuno mi fa sapere che fare,,,grazie.[/I]