Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-06-2010, 19:59   #1
mariocpz
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Giugliano in Campania (NA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 1.732
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mariocpz

Annunci Mercatino: 0
Pietre in acquario..quali conseguenze sulla chimica?

Ragazzi, ho letto un pò sul forum ma non ho trovato la risposta che cercavo...
Avendo una pietra calcarea (presumo lo sia in quanto comprata in un Garden) proveniente da Cave credo...
Volevo sapere quali erano i valori in acqua soggetti a variazioni.
Siccome tengo molto a mantenere KH e PH stabili, volevo saprerese una pietra calcarea può spostare di tanto questi valori...
Premesso che avrei voluto testarla direttamente in acqua, anche perchè si tratta di una pietra piccolissima di circa 250/300g che sul volume di 45 litri netti non credo incida tantissimo, ma volevo prima assicurarmi che non sia troppo influente l'eventuale calcareità della pietra, altrimenti dopo con i valori è un pasticcio visto che ho anche la Co2 aperta sempre a 20 bolle al minuto...

Aggiungo la foto della pietra in questione, e pur avendola già usata in acquario ai tempi dei ciclidi del Tanganika, ricordo di non aver mai riscontrati KH e GH più alti di quelli dell'acqua che usavo....
Quindi è il PH a poerne risentire?
Perchè quello proprio insieme al KH non deve muoversi

Attendo delucidazioni in merito...
Grazie

__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
mariocpz non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08863 seconds with 15 queries