Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-06-2010, 12:41   #107
emio
Imperator
 
L'avatar di emio
 
Registrato: Jan 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 5.468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
..Giangi....
...sul fatto che il livello dell'acqua in sump vari il lavoro dello ski monopompa siamo assolutamente daccordo...
..ma non mi dirai che la variazione di questo livello si ha attraverso ski ?....
..agendo sullo scarico puoi variare esclusivamente il livello dell'acqua all'interno della colonna di contatto e questo ovviamente andra' ad influire sulla qualita' dello schiumato...
...questo avviene esattamente nello stesso modo sia nei mono che nei pluripompa....
..il principio secondo cui nei mono variando l'altezza dello scarico (e quindi il livello interno) varia la quantita' di acqua che transita all'interno dello ski mi sfugge cosi' come anche il perche' questo non succeda nei pluri....me lo potresti chiarire ?....
...nei mono la quantita' di acqua lavorata è inversamente proporzionale alla quantita' di aria aspirata ; nei pluri i due valori sono indipendenti tra loro...
....sei daccordo o hai una teoria tutta tua anche su questo ?....
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....

-------------------------------------
METODO ZEOYODA
emio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10875 seconds with 13 queries