Discussione: consumo BM
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-06-2010, 12:20   #16
emio
Imperator
 
L'avatar di emio
 
Registrato: Jan 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 5.468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
-28..infatto non mi rivolgevo a te , caro Abra.....ma a Didolo&Nena.....
..e comunque non disprezzo affatto il tuo lavoro (perche' dovrei ?) mi limito solo a farti notare che, qualora non lo avessi calcolato, il cos-phi influisce.... e gia' che me lo chiedi ti scrivo in grandi linee come...
...Il consumo effettivo si misura come ho scritto di sopra e ti faccio un esempio pratico lasciando a te l'onere di fare la moltiplicazione....
...poniamo che una pompa x abbia un consumo apparente di 43 w ed un cos-phi di 0,51....
..prova a fare la moltiplicazione e guarda di quanto si puo' discostare il risultato dal consumo apparente....
..aggiungo che i dati che ti ho scritto nell'esempio non sono campati in aria ma si riferiscono effettivamente ad una pompa....
..il cos-phi non lo calcolo io... il misuratore che ho comprato (l'ho comprato apposta per questo) misura , oltre al wattaggio (che misura anche il tuo), anche il cos.phi che è diverso per ogni tipo di pompa (se parliamo di pompe).....-28
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....

-------------------------------------
METODO ZEOYODA
emio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08945 seconds with 13 queries