Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-06-2010, 12:03   #4
dannyb78
Ciclide
 
L'avatar di dannyb78
 
Registrato: Nov 2009
Città: Cecina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 1.575
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dannyb78 Invia un messaggio tramite Skype a dannyb78

Annunci Mercatino: 0
eh si, un bel guazzabuglio! niente che non si possa rimediare con un po' di pazienza e senza farsi prendere dal panico.
probabilmente alcuni dei pesci che hai sono timidi proprio di carattere e anche in natura escono solo di notte. indubbiamente questi comportamenti sono acuiti dall'eccessivo affollamento della vasca.

la cosa più urgente da fare è procurarsi un test per i nitriti (NO2) e monitorarli costantemente, perchè un eventuale (probabile) picco non gestito potrebbe causare una strage.

detto questo è bene che dai una scorsa alle guide indicate da giudima, così da prendere confidenza con il mondo dell'acquariofilia.
capirai che ci sono molti modi di gestire una vasca, l'approccio di questo forum è quello di garantire ai pesci le migliori condizioni di vita possibili e di conseguenza facilitare la vita dell'acquariofilo con pesci sani e vasche relativamente facili da gestire.

la prima cosa da sapere è che l' "acqua" può avere caratteristiche molto diverse e che ogni specie di pesce ha delle preferenze in merito. Un pesce allevato in acqua non adatta a lui non muore all'istante ma è molto più esposto a malattie ed infezioni varie. Se d'improvviso ti trasferiscono in groenlandia probabilmente non muori, ma ne soffri, giusto?

oltre a questo i pesci crescono, quando li prendi in negozio sono piccoli ma a seconda della specie possono raggiungere dimensioni ragguardevoli. un po' come un cucciolo di cane, un terranova di 15 giorni sta in una mano ma poi....

infine i pesci hanno anche un carattere ed un istinto. alcuni sono territoriali con aggressività mono o intraspecifiche e quindi vanno gestiti con attenzione, altri invece sono pesci da branco e se non sono allevati in gruppi più o meno numerosi diventano timidi e paurosi e soffrono.

spero di non averti annoiato troppo e di aver stimolato un po' la tua curiosità.
adesso si tratta di decidere quali pesci vuoi tenere (o prendere cambiandoli tutti) e sulla base di quelli pianificare un riallestimento della vasca.
dannyb78 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11315 seconds with 13 queries