Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-06-2010, 11:02   #8
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Andy.7 Visualizza il messaggio
E se ne inseriscono quanti per sesso? (Per esempio un maschio e una femmina, un maschio e due femmine, etc)
di che pesci? ogni razza ha le sue prerogative
Quote:
Per i pesci rossi c'è un numero specifico di maschi o di femmine da mettere in un branco?
direi di no.
contando che riconoscere il sesso è difficilissimo, specialmente se vengono presi da piccoli, non si riesce a fare un assortimento preciso.
Io ho 3 maschi, 1 femmina ed 1 che non ha ancora deciso ... il caso ha voluto così e sinceramente non vedo problemi di convivenza. Certo lo spazio non manca e quando i 2 maschi più grossi inseguono la femmina ingrifati come matti (durante l'accoppiamento), lei riesci a scappare senza troppi problemi ed a non stressarsi troppo.
Da l'anno scorso, ogni primavera, vanno in fregola ogni 20gg e la femmina non sta risentendo del fatto di essere l'unica, ovviamente è per agilità e dimensione uguale ai due maschi. Fosse più goffa e più piccola probabilmente dovrei separarli.
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15170 seconds with 13 queries