Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-06-2010, 10:30   #102
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
Scusami....ma non sono per niente d'accordo.....

1) Cambi il livello in sump lo skimmer cambia completamente modo di lavorare....livello piu' alto schiuma piu' bagnata e il contrario..... senza variare ne aria ne scarico....sempre nei limiti dello skimmer....
2) Apri e chiudi lo scarico.....
Cambi il livello nel corpo dello skimmer,solo che nei pluri pompa non varia l'acqua che passa per lo skimmer,nei mono si.....ma ti assicuro che senza toccare l'aria cambi la schiumazione anche solo con lo scarico.....
3) aria.....a livello fisso dell'acqua apri e chiudi l'aria e lo schiumato sara' piu' o meno denso.....
e' logico che per avere lo stesso tipo di schiuma,e vuoi chiudere l'aria,devi agire sullo scarico.....ma anche sui pluripompa e' cosi.....
La reale differenza e' che nei pluripompa puoi regolare lo skimmer lasciando invariato il passaggio di acqua....nei monopompa non puoi farlo.....ma dire che ha una possibilita' di regolazioni non e' esatto.....
Logicamente il tutto va rapportato nei limiti dello skimmer.....e resta sottointeso che i pluripompa sono molto piu' versatili.....
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10132 seconds with 13 queries