Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-06-2010, 00:01   #13
damiano1982
Guppy
 
Registrato: Dec 2009
Città: toscana
N° Acquari: 2
Messaggi: 196
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da redparrot62 Visualizza il messaggio
In effetti, anch'io ho pensato che inserendo solo acqua RO ci possano essere alla lunga della carenze in fatto di elementi. L'acqua di RO è per definizione uu'acqua "pura"
Però quando avevo fatto presente la questione delle foglie bucate al mio negoziante lui mi aveva liquidato dicendo che il problema non era l'acqua bensì' le lumache, anche se in effetti le lumachine nella mia vasca le devi cercare con il lanternino

Porca miseria, ma possibile che non riesco a risolvere questo problema
come dicevo prima a me le più comuni lumache definite infestanti (brutto termine, sono pure carine e utili, infestano solo se gestiamo male l'acquario) non hanno mai toccato una foglia, solo foglie già in decomposizione...non credo siano proprio in grado di mangiarsi una pianta.

se posso permettermi, come mai fai i cambi con sola ro? io la uso solo per i rabbocchi, giusto perchè comunque i sali restano in acqua, ma per i cambi non sarebbe meglio fare una miscela di rete/ro sempre restando nel range dei valori che ti servono nell'acquario?
non potrebbe essere che poi a lungo andare puoi subire abbassamenti del kh e conseguenti sbalzi del ph?

in bocca al lupo comunque per le tue piante!
damiano1982 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12980 seconds with 14 queries