Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-06-2010, 23:49   #5
Vansaren
Pesce rosso
 
L'avatar di Vansaren
 
Registrato: Jul 2008
Città: Berlino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 609
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
I nitrati nell'acqua di rubinetto sono presenti per natura e a causa della fertilizzazione dei terreni ad opera dell'uomo, c'è gente che ha 10mg/l come valore o anche più, comunque se non è cambiato, il limite di concentrazione massimo è 40 o 50 non mi ricordo più:D
Se fai 50 e 50 con quei valori, ottieni in teoria kh8.5 e gh10. Comunque, in linea di massima, ci si tiene con un kh fra 3 e 5, idealmente 4, per aver un buon margine di stabilità del ph ed evitare sbalzi, se cerchi in "chimica" dovresti trovare il download di un programma per calcolare il quantitativo di osmosi necessaria per ridurre i valori di kh/gh partendo dai tuoi che andrai ad immettere nel programma.

Per quanto riguarda la fauna, se vai nella sezione invertebrati troverai le informazioni sulle caridine e quali condizioni chimiche dell'acqua richiedono, viceversa se vai sulle schede dei pesci, cerchi i pesci che ti interessano, ti segni su un pezzo di carta di quali condizioni hanno bisogno e alla fine tiri le somme su quali puoi tenere insieme e quali no.
Vansaren non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09447 seconds with 13 queries