Discussione: Maturazione
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-06-2010, 11:20   #3
damiano1982
Guppy
 
Registrato: Dec 2009
Città: toscana
N° Acquari: 2
Messaggi: 196
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Isaia Rosica io sono un totale neofita e mi sono letto questa discussione con interesse, mi vengono però delle perplessità, sempre da neofita, riguardo alla tuo modo di avviare l'aquario.

penso sia utile ribadire che i dubbi sull'avvio di una vasca vengono prevalentemente a chi si muove i primi passi e che quindi una persona come me si troverebbe in difficoltà a dover affrontare situazioni di emergenza, che sicuramente una mano più esperta risolverebbe senza troppi patemi.

in più non credo che la maturazione del filtro sia l'unico punto da tenere in considerazione.
credo che la maturazione "generale" dell'acquario sia di grande aiuto alla gestione della stessa e sicuramente attendere che questa avvenga senza dover pensare anche ai pesci credo sia più semplice. penso soltanto agli altri valori base, come ph, gh, kh.

nel primo acquario che ho allestito, per inesperienza, sono dovuto intervenire per aggiustare questi valori e renderli adatti ai pesci che intendevo ospitare e per farlo nel modo corretto e trovare il giusto equilibrio mi ci è voluto un po' di tempo, se avessi avuto già i pesci dentro probabilmente ne avrebbero risentito o comunque io non avrei avuto la calma necessaria per sistemare questi paramentri temendo di causare danno agli animali.

io ho seguito i consigli delle guide che ho trovato qui sul forum e fino ad ora nelle 3 vasche che ho non ho mai avuto problemi e da neofita non mi sentirei ancora in grado di procedere con gestioni "spinte" di qualsiasi acquario.

nell'acquario da 80 lt sono riuscito a far riprodurre i cory paleatus, con difficoltà ma ci sono riuscito...in un'altra vasca il mio buon periophthalmus stricia e scava che è una meraviglia e le red cherry nella box wave figliano che è un piacere e questi piccoli risultati, che però per me sono degli enormi successi, li ho raggiunti solo con molta calma e pazienza, cercado prima di creare delle condizioni stabili e poi intervenedo sulle piccolezze.

in più, ma questa è solo una cosiderazione personale, per me l'acquariofilia è una specie di rompicapo e come tutti i giochi di logica ha bisogno di essere ponderata e studiata in ogni suo aspetto, in modo da commettere meno errori possibili fin dall'inizio e per me questo richiede tempo...anche perchè spesso errrori gravi portano alla morte di povere bestie che non hanno chiesto di venire a casa mia, oltre che enormi incazzature per il tempo e i soldi buttati.
leggerò comuqnue con interesse gli autori e i testi che hai citato...imparare cose nuove è sempre bene!
damiano1982 non è in linea  
 
Page generated in 0,10776 seconds with 13 queries