Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-06-2010, 16:21   #9
faalive
Avannotto
 
Registrato: May 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 79
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da babaferu Visualizza il messaggio
per quanto ne so io i cambi con fondo Ada si fanno per integrare gh e kh, credo che il problema degli no2 sia solo una conseguenza dei cambi ravvicinati..... (il fondo si può anche saturare diversamente).
il tuo è un avviamento luuuunghissimo ma visti i risultati taccio, da qualche parte porterà.....

solo un commento sulla co2: vero, è poca, ma non sappiamo che popolazione vorrà mettere il ragazzo.... potrebbe anche andargli bene ph a 7,5! certo, sarebbe un compromesso, più per le esigenze dei pesci che delel piante, mentre la filosofia ada evidentemente privilegia queste ultime.
Per quanto riguarda il fondo ho un ADA Africana che ho fatto maturare per circa 15gg con cambi del 50% ogni 2gg; alla fine mi ero un po' stancato ed ho usato (neanche 1/2 cucchiaino) Sera Mineral Salt che mi hanno stabilizzato i valori gh=11 e kh=5

Per l'acquario deve ospitare poecilidi, platy e qualche crostaceo, per cui il ph a 7,5 mi va benissimo.

Per la CO2 sono partito con 5 bolle al minuto ma se la devo aumentare a quanto la devo portare?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Giudima Visualizza il messaggio
Come hai rilevato i valori?

Test a reagente o a striscette?
Test a reagente della Sera

Ultima modifica di faalive; 13-06-2010 alle ore 16:26. Motivo: Unione post automatica
faalive non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09441 seconds with 13 queries