Ho portato il mio piccolo orifiamma da un veterinario (specializzato per pesci ed animali esotici) per una infiammazione alla vescica; aggiungo alle vostre la cura da lui suggerita.
Il mio pesciolino se ne stava sul fondo dell'acquario, girato su un fianco senza riuscire a nuotare; cercava di nascondersi sotto il filtro o tra gli arredi.
- Mettere il pesce in una vaschetta da solo (la sofferenza per la malattia non gli fa gradire la compagnia degli altri pesci) con l'acqua relativamente bassa, in modo che non debba sforzarsi troppo per arrivare alla superficie, se volesse arrivarci. Magari muoverla un pò, ogni tanto, per ossigenarla.
- Una volta al giorno per 5 giorni somministrargli 5 cc di Baytril (è un antinfiammatorio per animali). Per la somministrazione mettere il pesciolino in mezzo bicchiere di acqua per 10 minuti, in modo che riesca a respirarlo ed a berlo.
Il mio è di circa 4 cm esclusa la coda quindi in mezzo bicchiere di acqua ci sta abbastanza comodo; per chi avesse pesci di dimensioni maggiori le dosi risultano essere all'incirca di 5 cc per 180 ml di acqua.
Io sono al secondo giorno di cura e devo dire che mi è sembrata molto efficace perchè, dove il semplice digiuno ha fallito, con questa ho notato miglioramenti già poche ore dopo la somministrazione dell'antibiotico (e stava male già da 4 giorni, sia io che il veterinario pensavamo fosse irrecuperabile). Dopo poche ore si è rimesso dritto ed ha ricominciato a nuotare.
Per l'alimentazione sottoscrivo i vostri suggerimenti: poco cibo secco e verdure bollite soprattutto.
