Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-06-2010, 19:49   #247
SteSta
Guppy
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 55
Messaggi: 306
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alexalbe Visualizza il messaggio
Non ho letto tutte le pagine perchè mi sembrava inutile. Non vedo dove sia il problema. Lo scarico è così progettato. Io nella mia vasca di 240x100x70 ho 2 scarichi che sono assolutamente sufficienti. Chi ritiene, con le conoscenze attuali, che esista ancora un rapporto fra lo scambio di acqua fra vasca e sump deve rivedere un pò alcune cose. Lo scarico è così progettato perchè deve svolgere l'effetto pulsazione e non può funzionare diversamente. Chi ritiene che la causa del mal funzionamento della vasca sia imputabile ad un ridotto scambio vasca-sump non ha le idee molto chiare. La mia vasca, come tante altre ne è la prova.
...bella risposta...e dove lo trovo scritto da xaqua e prima di oggi che è progettato per scambiare quella quantità?....ribadisco che io se avessi saputo la realtà ne avrei messi due e non uno, senza andare incontro ai problemi che per imperizia ed inesperienza ho avuto dopo...
comunque, se io ho lo stesso skimmer di un altro che è uno dei più bravi acquariofili italiani e vedo che a lui e a chiunque altro lo abbia, col medesimo livello schiuma benissimo, mentre da me schiuma poco e color Peroni con ogni impostazione, visto che lo skimmer tratta 1000 / 1200litri/ora, mi piacerebbe provare a poterglieli portare...così, giusto per togliermi lo sfizio....
SteSta non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,46588 seconds with 13 queries