Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-06-2010, 18:31   #11
Rinecanthus
Guppy
 
L'avatar di Rinecanthus
 
Registrato: Jul 2008
Città: Ventimiglia
Acquariofilo: Marino
Età : 60
Messaggi: 495
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per le rassicurazioni, soprattutto da parte del silicone!!!!

In effetti anch'io con il nostro utilizzo la cosa la vedevo meno drastica di come mi è stata rappresentata. Comunque mi è sembrato doveroso segnalarlo.

Sono ancora in dubbio se usare un atomizzatore (al monento non disponibile) o fare il collegamento allo skimmer. Con l'H2O2 questo sistema mi è sembrato decisamente più performante.

Quello che dici circa i risultati in vasca corrisponde a quello che ho constatato anche io con H2O2. Però con con questo metodo hai una resa non costante e con l'aumentare della temperatura dimunuisce anche il poriodo di autonomia in quanto l'O2 si "libera" dall'acqua ancora più facilmente.

Io ho anche notato un abbassamento di PO4 e NO3.

La mia bombola è una usa e getta esattamente da 930 ml caricata a 165 bar che dovrebbero corrispondere, stando alle indicazioni, a 136 gr. di prodotto. Spero duri almeno un trimestre. Dato il costo andrei a pareggio con quello dell'H2O2 con meno problemi fra variazioni di resa e residui finali.
Rinecanthus non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10269 seconds with 13 queries