Discussione: Che cosa sono?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-06-2010, 17:31   #4
Hypa
Imperator
 
L'avatar di Hypa
 
Registrato: May 2009
Città: Viterbo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 43
Messaggi: 6.395
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille,immaginavo fosse una stellina,ma non ne ero sicuro,per me è tutto nuovo,ho avuto ed ho ancora da tanti anni acquari di acqua dolce,ora ho un acquario dedicato ad hypancistrus zebra e sembra che la femmina sia in procinto di deporre le uova..
è solo un mese che ho questo acquario marino e le forme di vita che ho introdotto fanno si che io resti per ore davanti al vetro ad osservare..
Comunque,grazie ancora e se sapeste darmi informazioni maggiori sul granchio ve ne sarei grato,ora lo sto nutrendo con gamberetti sgusciati e pezzi di merluzzo,che sembra gradire molto,non riesco ad avere, attraverso le informazioni che trovo in rete,una conferma sulle esigenze che ha,alcuni di questi granchi vivono sulle oloturie,ma non so se si tratta di lissocarcinus o no.. preferirei comunque non inserire oloturie ancora,dato che se dovessero morire mi avvelenerebbero l'acqua..fatemi sapere cosa ne pensate,grazie.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da ALGRANATI Visualizza il messaggio
cavolo....il granchio è uno spettacolo incredibile. -05-05
è vero..è molto bello,dalle immagini forse non si capisce bene,ma è lungo solo pochi centimetri,il gambero lysmata amboinensis è lungo il doppio..ho delle foto anche di fronte del granchio,se volete vederlo in faccia le inserisco..

Ultima modifica di Hypa; 12-06-2010 alle ore 17:35. Motivo: Unione post automatica
Hypa non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09076 seconds with 13 queries