Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-06-2010, 07:54   #7
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 50
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Rinecanthus Visualizza il messaggio
Ho comprato due giorni fa l'occorrente ma non ho ancora fatto l'installazione. Aspetto di finire l'H2O2.
Valvola con tubicino già collegato + Bombola da 1 lt "usa e getta", circa 30 euro.
C'è comunque chi mi ha messo in guardia da alcuni aspetti poco piacevoli.
L'O2 è infiammabile e basta una scintilla per prendere fuoco
Aggredisce alcuni materiali plastici.
Potrebbe alzare troppo il potenziale Redox.

Lo dico perchè mi sembra giusto avvisare ma allo stesso tempo dico che la bombola sarà ben lontana da fonti di calore e circuiti elettrici e posizionata in luogo areato. Inoltre l'utilizzo di 1 bolla ogni 10/15 secondi non dovrebbe creare saturazioni in aria e neanche sovrasaturazioni in acqua...
Unico dubbio se per caso "attacca" il silicone. Qualcuno ha notizie in merito?
L'O2 NON è infiammabile ma bensi è un comburente come tutte le sostanze ossidanti..ovvero se c'è una reazione di combustione in atto (combustibile + O2 + innesco) aumentare la quantità di ossigeno ne aumenta la velocità di reazione rendendo di fatto più carico il fuoco e aumentandone il potere calorico..scusa la precisazione..la vedo una soluzione pericolosa in vasca per gli animali e in casa per gli uomini..non che la CO2 dei reattori sia sicurissima..ma non era meglio l'H2O2 o magari cercare di equilibrare la vasca per eliminare i ciano???
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12632 seconds with 13 queries