Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-06-2010, 00:01   #5
AndreaPal
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 428
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a AndreaPal

Annunci Mercatino: 0
la nuova maturazione l'avevo messa in conto, alghe (che poi con tutti gli alghivori che ho forse le riescono a tenere sotto controllo) ciano e compagnia bella per un pò non mi spaventano.. quello che mi preoccupa sono picchi allucinanti di nitrati o peggio nitriti che farebbero schiattare lo colonie.. sperem!

cmq nel caso dovessi fare il "trasloco diretto" al di là del lavoro pesantuccio che vabbè, praticamente farei
svuotare il vecchio in vaschette, bidoni e compagnia bella. acqua, rocce invertebrati e pesci
via la vecchia vasca
installazione della nuova con previ appoggi per rocce e griglia
15 cm d'osmosi salati e a temperatura
fondo (non so se utilizzare anche la parte superficiale del vecchio, attendo lumi)
lascio depositare l'inevitabile sospensione
immissione di 100 litri della vecchia vasca
rocce
rabbocco con acqua nuova precedentemente preparata
lascio girare qualche ora
invertebrati e pesci con i restanti 100 litri

un bel pò di carbone e zeolite in sump, schiumata iperbagnata, tengo pronto il letto fluido con le antifosfati...
e accendo un cero alla madonna di lourdes.. :D

ovviamente come dicevo se trovo un altro posto per la nuova vasca si fa tutto a regola e il problema non si pone
AndreaPal non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10326 seconds with 13 queries