Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-06-2010, 20:19   #27
steelball
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Cittā: verona
Etā : 53
Messaggi: 232
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok acquario svuotato, perfettamente pulito e ho anche incollato lo sfondo 3D JUwel (lo so a molti non piace ma a me piaceva e ruba solo 2-3 cm di profondita' su 60 della mia vasca).

Inoltre ho adattato la sump con dei pezzi di plexiglass e silicone in maniera da fare scomparti per i materiali. (come da disegno di Metalstorm :D)

Sto cercando di seguire i consigli degli esperti del forum perche' so dalla mia esperienza col marino che a fare di testa propria nel 90% dei casi si fanno danni all'inizio.

Ho comprato percio' bioballs e lapillo come consigliatomi per la sump e il pratiko 400.
Ho fatto un unico errore , nel fare l'ordine online invece di clikkare sulle spugne ho comprato la lana perlon (tra l'altro un kg... e' un botto).
Volevo le spugne per metterle nel pratiko ma invece ho la lana.
In tutta sincerita' non ho idea di che serva la lana ma voglio chiedere se puo' essere usata per il filtraggio meccanico al posto delle spugne.

In particolare mettendola in sump al posto della spugna del disegno e mettendola nel pratiko nei cestelli dopo quello della spugna inclusa nel pratiko.
E' una boiata? (butto la lana e compro le spugne)???

E un altra domanda: visto che ho i cannolicchi anche se il pratiko lo faccio meccanico perche' non mettere cmq i cannolicchi??? che male fanno?
steelball non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,18634 seconds with 13 queries