Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-06-2010, 15:33   #6
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Effetti sulla maggiore profondità percepita non mi risultano, sapevo che si mettono dietro quelle a temperatura di colore più bassa perché i toni del rosso penetrano meno la colonna d'acqua, andando a beneficio principalmente delle piante più alte (che, solitamente, stanno dietro). Le lampade a gradazione elevata (toni del blu) dovranno perciò stare davanti, a illuminare piante basse, così che la loro luce possa facilmente arrivare fino al fondo della vasca senza essere assorbita.
Naturalmente, all'atto pratico, le numerosissime variabili in gioco possono invalidare la bontà di questa disposizione a favore di qualunque altra, per cui, alla fine, si può fare come ci piace di più.
Per i colori dei pesci e della luce dell'acquario in genere, anche io preferisco le 6000K (ma è soggettivo).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11109 seconds with 13 queries