Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-06-2010, 12:02   #72
Nebulus
Ciclide
 
L'avatar di Nebulus
 
Registrato: Mar 2005
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Zigh :-(
Messaggi: 1.003
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ale87tv Visualizza il messaggio
nooooooo nebulus anche in firma!!!
Sono completamente impazzito.

Ma ho rimesso in moto la mia pennaccia rossa. Dimmi che ne pensi come al solito, specie sull'ultima frase che alla fine riassume un mio pensiero. Per ora mi concentrerei sul limare questa "prima parte", una cosa alla volta .


PREMESSA

Capita spesso che in molte discussioni, ad obiezioni circa valori dell'acqua non consoni alle specie allevate (o coltivate), venga risposto: “ma sono di allevamento e non hanno mai visto il loro ambiente naturale, non posso tenerli a valori intermedi o a valori che non solo quelli in natura?”. La replica è una sola: no. I motivi, invece, sono molteplici.

Proprio per cercare argomentare questa risposta ho pensato di stilare un articolo, che spero possa essere il primo di una serie. In questa prima puntata parlerò in generale di evoluzione e di aspetti di genetica di base, in futuro verranno trattati più nel dettaglio i riflessi che questi hanno nella pratica dell'allevamento dei pesci.
__________________
Advocatus Diaboli
Nebulus non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09792 seconds with 13 queries