Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-06-2010, 08:41   #7
dannyb78
Ciclide
 
L'avatar di dannyb78
 
Registrato: Nov 2009
Città: Cecina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 1.575
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dannyb78 Invia un messaggio tramite Skype a dannyb78

Annunci Mercatino: 0
il processo di osmotizzazione è molto diverso da quello di distillazione (che avviene per condensa)
in acquario è opportuno utilizzare solo acqua di rubinetto biocondizionata e/o acqua di osmosi inversa (R.O.)

nel caso dei carassi va bene quella del rubinetto perchè vivono bene in acque basiche e dure. Sono particolarmente robusti e di solito resistono anche al cloro, ma di certo non giova alla loro salute.
lascia stare anche l'attivatore, monitorizza il livello di no2, come ti hanno già suggerito il comportamento strano dei pesci potrebbe essere dovuto ad avvelenamento da no2, oltre che da avvelenamento da cloro, stress per improvvise variazioni delle condizioni ambientali.
modera la somministrazione di cibo, meglio troppo poco che troppo, far morire di fame un pesce è veramente difficile, dovresti lasciarlo digiuno per settimane!!
dannyb78 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11920 seconds with 13 queries