Discussione: Nanoreef da zero!
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-06-2010, 00:38   #3
brizzo
Avannotto
 
Registrato: Mar 2010
Città: piacenza
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 90
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
NON COMPRARE il niagara skimmer 280!!!!
Ti giro la mail che ho scritto alla CROCI che comercializza il niagara:
"Da circa 1 mese stò provando a far funzionare il NIAGARA SKIMMER 280.
L'acquario in qui lo stò provando è un Xcube 40 , non c'è modo di farlo schiumare in modo decente.

Il bicchierino si riempie di acqua limpida, nonostante abbia provato tutte le regolazioni possibili.

Se si cerca di mantenere il livello sulla linea indicata , il bicchierino si riempie di acqua perchè la schiuma passa tra la parete del filtro e quella del bicchierino.

Non è utilizzabile nemmeno come filtro per le resine visto che il sacchetto con le resine si appoggia sul fondo ma l'acqua arriva lateralmente e quindi non passa nelle resine.

Per ultimo il filtro con i carboni attivi, la quantità di carbone è ridicola e non si riesce a lavare il filtro senza togliere i carboni.

Vorrei sapere se prima di mettere in commercio un prodotto vi siete preoccupati di provarlo, perchè chiamarlo skimmer è un oltraggio ai veri skimmer."



ed ecco la loro risposta:
"il niagara skimmer 280 è in effetti un prodotto abbastanza particolare in quando unisce, in dimensioni particolarmente compatte, uno schiumatoio ed un sistema di filtraggio.

Per riuscire in questa “impresa” sono state adottate delle soluzioni tecniche che lo rendono “diverso” dagli schiumatoi a cui siamo abituati.

La camera di raccolta si riempie subito, nella parte inferiore, di acqua pressoché pulita ma, nel giro di qualche giorno/settimana (in base al carico organico), quest’acqua diventerà più torbida, verdognola e dal caratteristico odore (funge proprio da contenitore di accumulo) fino a presentare anche schiuma nella parte superiore del bicchiere. Provi! Posso cmq capire lo scetticismo dovuto anche ad un manuale d’uso che evidentemente non spiega in maniera chiara questo passaggio

Per quanto riguarda la cartuccia chimico/meccanica, si tratta in effetti di un monouso da sostituire c.a con cadenza mensile. Per questo motivo non abbiamo esagerato con il carbone.

Nel complesso, il prodotto è pensato per alleggerire il carico organico sfruttando la sinergia delle varie parti.

Qualora desideri uno skimmer più tradizionale le consiglio di optare per il nano scum 100."

Pazzesco vero?
brizzo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11953 seconds with 13 queries