Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-06-2010, 19:34   #14
Kappa^
Guppy
 
Registrato: Apr 2010
Città: Biella
Messaggi: 184
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Metalstorm Visualizza il messaggio
in questo stesso topic ti ho scritto che basta che hai un kh di almeno 6-7, un gh di 8-10 e un ph da 7,5 in su (meglio 8)...da lì in su tutto bene....
Ma un conto è quello che "basta" e un conto è ciò che è ideale per farli stare al meglio, magari riprodurre... è anche il "da lì in su tutto bene" che mi interessa approfondire, in su fino a quanto? KH "da a"? GH "da a"?
E poi volevo un pò di statistica dai frequentatori del forum...

Quote:
non sono pesci fighetti con cui devi calcolare tutto al millesimo: dagli acqua dura, alcalina e (cosa fondamentale) mossa e ossigenata e vai alla grande.
Sì non lo sono però lo scopo di un acquariofilo non è quello di riprodurre il più fedelmente le condizioni naturali? E allora mi chiedo quali sono i valori riscontrati nel lago. quelli medi, quelli minimi e quelli massimi per gh e kh.

Ultima modifica di Kappa^; 11-06-2010 alle ore 09:28.
Kappa^ non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10593 seconds with 13 queries