Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-06-2010, 17:08   #34
MaX-182
Guppy
 
L'avatar di MaX-182
 
Registrato: Sep 2009
Città: Lecce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 326
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sinceramente penso che la ada sia paragonabile ad un capo firmato..........
con quel di più paghi solo la marca..
non parlo solo di fertilizzanti, perchè quello che ho detto è vero fino ad un certo punto, se poi oltre la marca non c'è un pò di sostanza la cosa è grave, ma vedete per esempio i diffusori di co2 -.-.... costano oltre 10 volte di più di un normale diffusore tipo della dennerle in vetro che ho, e devo dire carino e funzionale.. cos'ha di più quello ada? il tipo di processo costruttivo? le eseperte mani artigiane che lo lavorano? ne siamo realmente sicuri che sia così? troppa pubblicità finisce per abbindolare tanti appassionati, con la felicità di takashi, che si vede gonfiare il portafoglio sempre più..
quindi la qualità non sta nel marchio o in quello che scrivono sul prodotto, è quello che c'è dentro, che purtroppo finchè non si prova nessuna saprà se è valido o meno..

ah e con questo non voglio assolutamente sminuire la ADA, anche a me piacciono tantissimo gli acquari realizzati con questo metodo, e a quanto pare i suoi prodotti sono di qualità.......purtroppo non abbastanza buoni da spendere 100 euro per un pezzo di vetro o 1000 euro per un filtro esterno che altro non è un semplice cestello metallico con su inciso il marchio, soprattutto se si confronta con altre marche non da meno che con molti meno soldi offrono uguale se non di più.
almeno io la penso così, poi magari c'è un appassionato fortunato da potersele permettere, ma quello è un altro discorso.
MaX-182 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08665 seconds with 13 queries