Ciao
steblo, allora intanto benvenuto, poi ti volevo chiedere perchè la vasca stà in giardino....non è il posto migliore a causa degli sbalzi di temperatura oltre che per uan questione di luce: anche se non stà ai raggi diretti del sole la luce che arriva da ogni direzione potrebbe farti crescere alghe sui vetri, ecc....
Comunque, a parte questo, dovresti intanto decidere se ti piacerebbe una vasca di acqua fredda (pesce rossi, ecc..) oppure tropicale (tutte le centinaia di specie che vedi in negozio), in base a questo si pensa a come allestire la vasca....Se sceglierai i pesci rossi non serve acqua d'osmosi, basta quella del rubinetto (per sicurezza dovresti comunque fare i test dell'acqua)...
Metti in conto che del tempo dovrai dedicarglielo in ogni caso, c'è della manutenzione ordinaria che và fatta anche con le specie più resistenti che trovi...
Attento al materiale che appoggi in vasca, tipo sassi e vasi, perchè potrebbero incrinare il vetro se non si usa qualcosa per appoggiarceli, normalemente si mette uno strato di sabbia...
Per il filtro molto dipende da cosa andrà a nuotare in vasca, in linea di massima come giustamente dici si usano filtri sempre un pò sovradimensionati rispetto alla vasca, se la tua è da 300 litri circa, credo andrebbe bene uno per 400 litri....i migliori sono gli Eheim, ma anche i più costosi, sennò ti puoi buttare sui Pratiko....tu quale hai trovato?
Un filtro al suo interno contiene una pompa, quindi in generale non serve mettere altre pompe, a meno chè non si volgia fare più movimento, ma normalmente non serve..
L'illuminazione dipende dalle piante che ci andremo a mettere, da quanti W sono le tue lampade?
Se non li hai già letti, vai a dare un'occhiata ai link in evidenza all'inizio di questa sezione, ti serviranno per capire i rudimenti per avviare una vasca....
