|
|
Quote:
|
|
Ma è un aiuto perchè in fase di maturazione, come dicevo prima, si instaurano in vasca diversi tipo di batteri, non solo quelli deputati al ciclo dell'azoto. In più aggiungo che ci sono prodotti che contengono anche nitrobacter, oltre a nitrosomonas, perchè aiutano ad abbattere sia ammoniaca che nitriti e per farlo è necessario che funzionino i due cicli e cioè nitrazione e nitrosazione, cicli che spettano a nitrobacter e nitrosomonas.
|
nella maggior parte dei prodotti la funzione dei nitrobacter è assunta da altri batteri simili ma che non sono i nitrobacter in quanto sono molto delicati e quindi difficili da fissare in un prodotto. In moltissimi prodotti sono inseriti invece sostanze organiche utili come cibo ai batteri che si stanno moltiplicando.
|
|
Quote:
|
|
Aggiungo anche il fatto che quando si fa un cambio d'acqua è chiaro che c'è anche l'eliminazione di batteri (che erano in quell'acqua cambiata) per cui non porta certo svantaggi andarli a reintegrare.
|
sì però inserendo altri batteri liberi in vasca rischi la facile comparsa di esplosioni batteriche.
Per i cianobatteri sono molto dubbioso sinceramente, cmq se approfondisci vediamo
ciao