Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-06-2010, 10:45   #220
Poffo
Imperator
 
L'avatar di Poffo
 
Registrato: Jul 2008
Città: Tor San Lorenzo-Ardea-Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 6.584
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 161 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Geppy Visualizza il messaggio
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da bubba21 Visualizza il messaggio
Geppy, se come ha detto lui ogni ciabatta aveva il suo magnetotermico allora salta quello prima del contatore..

Ci facciamo fare una foto di queste ciabatte?

E quando ha preso lui la scossa non doveva saltare il contatore?

Crediamo che proprio durante questa discussione si verifichi il problema?

Crediamo che dopo oltre un mese di regolare funzionamento si verifichi il problema?

Se anche fosse vero ha dell'incredibile.....
Geppy....facciamo chiarezza su questa cosa......
diciamo che se lui stava con i piedi a bagno e c'era la corrente in dispersione...il salvavita "sarebbe" dovuto scattare....sempre che ci sia la messa a terra e che il salvavita(o differenziale) abbia una tolleranza id tra 0.03 e 0.3.
invece per quel che riguarda il corto circuito....non è il contatore "enel" che salta....ma sarebbe dovuto scattare il magnetotermico...sempre insieme al differenziale...a meno che...le ciabatte usate siano state modelli con la protezione alle sovratenzioni e filtro.....il chè avrebbe potuto lasciare attivo il quadro generale di casa...ma nell'acqua non poteva esserci corrente se le ciabatte erano saltate...e quindi l'utenza che dava corrente all'acqua era attaccata direttamente alla presa al muro che a sua volta era "protetta" dal differenziale e magnetotermico del q.g. di casa.........
__________________
... Andrea ® © ™
La Vasca 2011
La Vasca 2010
Poffo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09776 seconds with 13 queries