Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-06-2010, 15:22   #19
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
ok per il rifra

per l'impianto produz. ad osmosi, cotatta in mp il Mod. Decasei che ha un nego on.line di impianti ad osmosi.....gli descrivi le caratteristiche della vasca e lui ti consiglia l'impianto ad hoc per il tuo nanoreef ,,,rispermi e sei in una botte di ghisa (altro che di ferro)

per quanto riguarda il coprire la vasca non è che sia strettamente necessario...mi spiego:
se la luce o meglio i raggi solari non colpiscono direttamente la vasca puoi anche non coprirla
cmq se la luce diretta colpisce anche la superfice dell'acqua meglio oscurare la finestra
non coprire la vasca (lasciala aperta per favorire lo scambio gassoso e questo sempre ma sopratutto in fase di maturazione)

si puoi anche comprare il galeggiante e collegarlo alla pompa di risalita ma devi appunto collegarlo alla pompa (devi tagliare il filo elettrrico della pompa e fare un baypass)

il Tropicmarine proReef va benone (io uso questo)

PS: non c'è bisogno di ringraziare

-28
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10985 seconds with 13 queries