se ti piace l'idea "metà sabbia e metà rocciata" coppia di julido...ci son i transcriptus che restan un pò + piccini e la coppia di caudopunctatus....dovresti esser apposto...
oppureun monospecifico...io in quel litraggio...ho fatto un mono di bricardi...ma già mi cazziano perchè troppo piccolo...formano colonie ch si autoregolano come numero di esemplari...
se rinunci ai caudopunctatus puoi pensare a dei classicissimi "multifasciatus" diffusi ma assai bellini. Oppure dividere la vasca per livelli e non per lati...quindi i caudo "sotto" e sopra paracyprochromis o cyprochromis....
facci sapere :)
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo le valli e le anubias van benissimo e ti aiutano a dividere un pò i territori
__________________
cit. Davide.Lupini "ciao! a parte che vedere dei poecilidi assieme a degli apistogramma è come una coltellata al petto e non contento lo giri nella ferita
"
Socio AIC 1385
Ultima modifica di AlessandroBo; 09-06-2010 alle ore 12:42.
Motivo: Unione post automatica
|