Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-06-2010, 22:19   #2
faby
Imperator
 
L'avatar di faby
 
Registrato: Feb 2004
Città: Grugliasco
Azienda: Aquaplantarum
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + circa 5000l
Età : 37
Messaggi: 7.408
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a faby

Annunci Mercatino: 0
ciao,

Quote:
la luce.. bhe.. 2 neon da 25w: un askoll sun glo da 4200 k che mi sembra andare bene, le piante stanno crescendo (pianissimo) unicamente nel verso di questo neon, e l'altro... un pietoso aqua glo da 18000 k, che assicurava una crescita poderosa, ma invece...no comment. ci ho gia pensato e a breve dovrebbe arrivare un sera daylight da 7000 k o una cosa del genere, e insieme a questo 2 riflettori juwel per sfruttare al massimo la luce, perchè come ho notato, soprattutto ai lati c'è ombra..
hai quindi 50w su 100l, 0,5w/l è già buona. Però l'aqua glo buttalo, 18000K sono proprio inadatti. Altro consiglio compra dei neon commerciali, nella sezione illuminazione se ne parla in continuazione, osram, philips, sylvania 865 e 840, risparmi e sono ottimi.

Quote:
detto questo, fertilizzo con co2, gh 6, kh 3, ph 7 circa.. devo aumentare la co2?
sono gia seccate un'egeria densa, un'alternanthera e ora la cabomba acquatica, principalmente per il motivo che mi erano state fornite più che piante talee senza radici, e purtoppo non hanno fatto in tempo a mettere le radici che la loro fine è sopraggiunta, tranne l'alternanthera che invece è ammuffita e basta pur con le radici.
Ora il punto è che data la luce in gioco, l'impianto di co2 è che non capisco la mia sfortuna con le piante.. crescono a malapena, ammuffiscono..
i primi tempi non ho fertilizzato, dopo però ho usato flora pride, florena della sera ma niente, come se non avessi aggiunto niente..
La CO2 potresti aumentarla un poco, però dipende anche dai pesci che hai in vasca, altrimenti conviene alzare il KH.
Quelle piante che hai citato sono praticamente sempre senza radici (tranne la Alternanthera) in quanto proprio non le producono. La motivazione direi che è da ricercare in altro. Per quanto riguarda la egeria è una pianta da acque dure, nel tuo acquario non va bene e infatti.
Cabomba e alternantera sono piante esigenti e quindi visto che mi pare che non hai tanto le idee chiare evitarei.
Ti consiglierei di orientarti verso piante più semplici ma cmq belle, ti faccio qualche esempio...
Microsorum, Anubias, ceratophyllum, echinodorus, cryptocoryne, crinum, muschi, limnophila...
(anubgias e microsorum non vanno piantate, le leghi su legni o rocce)

Per quanto riguarda i fertilizzanti utilizza un protocollo base e seguilo, anche una linea semplice come quelle che hai citato, ad esempio Sera, prendi il florena, florenette A e volendo anche il Flore plus, e lo usi come da istruzioni. Le pillole (florenetteA e flore plus) le devi interrare nelle prossimità delle piante che hanno radici forti, quindi esempio echinodorus, cryptocoryne...

ciao!
__________________
http://i298.photobucket.com/albums/m...a/firma3-1.jpg
www.aquaplantarum.it
http://www.aquaplantarum.it/shop/enter.html
Nuovo servizio di ordinazione di pesci e piante rare!!!!
faby non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12402 seconds with 13 queries