Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-06-2010, 21:34   #18
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da homerjaysimpson Visualizza il messaggio
Ciao ragazzi, a me succede la stessa identica cosa... Patina rosso porpora tipo carta velina molto fragile e soprattutto "infestante". In presenza di luce forte si formano tantissime bollicine evidenti soprattutto poco prima dello spegnimento delle luci. In assenza di luce la patina si nota meno e le bollicine spariscono quasi del tutto.

Oltre a dosare cibo per coralli e pesci non introduco altro, se non qualche integratore all'occorrenza. Utilizzo Xaqua come gestione, ma nonostante ciò non introduco in vasca da mesi nè i batteri (Life A + E), nè il cibo per i batteri (fonte di carbonio, Bio P + D). Gli inorganici sono sempre stati a zero spaccato (test effettuati sia da me che dal negoziante con marche di test diverse).

Tempo fa riuscii ad eliminare il problema dosando più cibo per i coralli e per i pesci, come se il problema fosse una vasca troppo scarica di nutrienti. Risolto il problema, questo si è ripresentato poco tempo fa per ragioni a me ignote.

Io sono sempre stato convinto che fossero cianobatteri, che infatti si presentano anche in condizioni di acqua troppo povera, ma a questo punto non so più cosa pensare.

apri un topic tuo altrimenti facciamo casino
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11691 seconds with 13 queries