Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-06-2010, 19:47   #1
Giordano Lucchetti
Imperator
 
L'avatar di Giordano Lucchetti
 
Registrato: Feb 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 pico
Età : 29
Messaggi: 6.086
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 51 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Giordano Lucchetti Invia un messaggio tramite Yahoo a Giordano Lucchetti Invia un messaggio tramite Skype a Giordano Lucchetti

Annunci Mercatino: 0
Red face sto progettando vasca riprod. pterapogon kauderni

Ho pensato di dedicarmi all'allevamento degli pterapogon kauderni, dopo aver letto svariati articoli che parlano di ricci diadema, incubazione orale ecc. ecc. sono arrivato alla mia idea di vasca di riproduzione:
un 100L, collegato ad un acquario di barriera (non so ancora come, avevo pensato di mettere 2 pompe una in 1 e l'altra nell'altro, appena sotto il livello dell'acqua, così se una smettesse di funzionare l'altra trasporterebbe acqua fino al livello a cui risucchia, evitando lo straripaggio nell'altra vasca, piu' o meno...), con un distributore automatico di naupli di artemia vivi e una griglia di plastica a 5 cm dal fondo abbastanza fine da lasciar passare i piccoli ma non i genitori (una specie di sostituto del riccio diadema), una mangiatoia automatica con orari fissi per i genitori (piu' tutto il plancton e nutrimento che arriva dall'altra vasca), rocce vive sopra la griglia (in modo da fare avere una 'tana' ai genitori e un ulteriore ifugio ai nati), sabbia corallina 'viva' sotto alla griglia, per fare avere ai piccoli piu' cibo naturale e anche un filtraggio biologico in piu', oltre a quello dell'acquario di barriera...
avrei anche dei canolicchi di un acquario avviato da 3 mesi con un filtro interno, cosa ne dite, aggiungo anche un filtro interno meccanico-biologico?
allora che ne pensate? sara' funzionale? potro' riprodurre i kauderni con facilita' e rivenderli a basso prezzo? avrei anche aggiunto un sacrophyton sulle rocce vive, per rendere un 'pochino' piu' naturale il paesaggio....
grazie, aspetto commenti, rimproveri e dritte!
Giordano Lucchetti non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13721 seconds with 15 queries